13 cose che non sai di me

Apriamo il nuovo anno con una breve e strampalata presentazione, giusto per “conoscerci” meglio e per iniziare a fare qualche piccolo passettino nella direzione che mi sono ripromessa di seguire nel 2019, ovvero di raccontarti qualcosina in più di chi c’è dietro a C’era una volta. In fin dei conti siamo piccole realtà artigianali ed è bello trasformare la nostra “piccolezza” in punto di forza: dietro ogni negozio online c’è sempre un laboratorio o una scrivania attrezzata, una o più persone che generalmente si occupano di tutto ciò che concerne il loro lavoro, dalla creazione alla fotografia, alla gestione economica, ai social e via discorrendo, quindi mi sembra davvero carino raccontarti qualcosa di me, dal momento che non c’è un confine preciso tra dove inizia C’era una volta e dove finisce Virginia…  Bando alle ciance e ciancio alle bande, iniziamo =)

1• Mi chiamo Virginia e ho 26 anni, mi sarei dovuta chiamare Clio, ma poi è uscita la macchina e i miei mi hanno fatto la grazia risparmiandomi.

Untitled design (2).jpg

2• In questa foto ho i capelli “corti” perché desidero sempre avere i capelli lunghi ma appena raggiungo il mio obiettivo non resisto e me li taglio cortissimi 😅 questa volta però sono decisissima e provo a farli crescere!

3• Ho una fissa per collezionare cose, dai sassi, ai Trudi, ai fiori, ma sopratutto colleziono Folletti, anche quelli bruttini, basta che mi “chiamino”

4• Sono convinta che sarei dovuta nascere nel Medioevo, però nella mia personale idealizzazione di esso, quindi senza peste, grazie

5• Vivo con Guido e 7 a volte 8, a volte 9 o anche 10 gatti, vicino casa inizia il bosco e questo era un sogno che avevo da bambina (@tanascura è il profilo Instagram personale, ciaccciate pure)

Untitled design (1).jpg

6• Viviamo in un posto bellissimo, in un piccolo paesino chiamato Quercianella a circa 10 km da Livorno, in una casa di fine ‘800. Dalla scorsa estate Guido ed io abbiamo deciso di condividere la nostra casa con tutti quelli che vogliono passare a visitare le nostre bellissime zone, immersi nella natura tra mare e bosco

Untitled design (3).jpg

7• Ho la passione per il giardinaggio e vorrei avere un giardino come quello del film “The secret garden” ma sto in Italia e il giardino all’inglese è un attimo difficile

8• Sarei voluta andare a vivere a Parigi, ma poi mi sono resa conto che sopporto estremamente male le città, anche quelle piccole, sicché niente, mi accontento di questi mille abitanti o poco meno del mio paesello.

9• Aver frequentato una scuola di oreficeria a Firenze è stata una delle esperienze più belle che abbia mai fatto, e vorrei prima o poi tornare a studiare per imparare di più su alcune tecniche che non ho approfondito…Le mie preferite? Incisione in stile fiorentino e traforo.

Untitled design.jpg

10• Ho studiato Lettere Orientalistiche e mi sono laureata con una tesi in Egittologia…la cosa più assurda che abbia mai studiato? Lingua armena del VI secolo d.C…non si sa mai possa tornare utile!

11• Il mio animale preferito è senza dubbio il corvo, ma mi piacciono molto anche i gufi, i cervi e le balene

12• Adoro leggere, ho iniziato con “Agostina la pagliaccia” prima di iniziare la scuola e da lì non mi sono più fermata; sono una lettrice eclettica, nel senso che passo dalla saggistica ad Harry Potter in un attimo, ma in un attimo veramente perchè ho il “vizio” di leggere diversi libri contemporaneamente.

Untitled design (4).jpg

13• Prima di approdare ai gioielli in metallo ho lavorato tantissimo con le paste polimeriche, con pietre, corna di cervo, legno, creta…insomma sono eclettica anche in materia creativa!

13 è un bel numero per concludere, non trovi? Ora qualche informazione importante: Giovedi 10 partiamo per Parigi e torniamo il 15 quindi il negozio sarà attivo ma allungherò i tempi di spedizione e il 18 GENNAIO invece ci sarà il primo UPDATE del 2019!

Se ti va lasciami un commento qui sotto e fammi sapere se abbiamo qualcosa in comune 🙂

Con affetto, Virginia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: